giovedì 28 febbraio 2013

Top 5 Chuck Palahniuk – a cura di Veronica

Se non si era capito Chuck Palahniuk è uno dei miei scrittori preferiti, il suo stile malato  mi ha conquistata quando ero ancora una pivella liceale e gli sono rimasta fedele per tutti questi anni. Il buon vecchio Chuck ha scritto di tutto e io, da brava ammiratrice, ho letto il leggibile (a parte “Pigmeo” e “Portland Souvenir” di cui sinceramente non sento la mancanza nella mia libreria) e...

martedì 26 febbraio 2013

Il condominio - J. G. Ballard

Il condominio, J.G. Ballard. 2012, Universale Economica Feltrinelli, 189 pagine. Un paio di settimane fa mi trovavo in uno dei miei classici periodi, ovvero momenti della mia vita letteraria in cui desidero fortemente leggere un genere piuttosto che un altro. Questa volta è capitato alla fantascienza. Di solito a sentire questo termine tutti mi dicono subito a bruciapelo “leggi Asimov, assolutamente....

venerdì 22 febbraio 2013

La collezionista di voci - Kimberly Derting

La collezionista di voci, Kimberly Derting. 2010, Mondadori. 321 pagine. Dopo averlo vinto mesi fa con un piccolo contest su Twitter, negli ultimi giorni ho letto con molta curiosità La collezionista di voci. E' uno young-adult, genere paranormale-thriller, libro d'esordio dell'autrice amercana Kimberly Derting e primo volume della saga The body finder (tre libri pubblicati finora e uno in arrivo...

mercoledì 20 febbraio 2013

Le sorelle fatali - Eleanor Brown

Le sorelle fatali, Eleanor Brown. 2011, Beat, 363 pagine. Avete presente quella sensazione di quando, appena finito un grande classico, lungo, mentalmente pesante, ma dannatamente piacevole, avete voglia di un libro leggero, che si legga facilmente e in scioltezza, per staccare da letture e momenti impegnativi? Ecco, questo è stato ciò che ho pensato quando ho preso in mano “Le sorelle fatali”...

lunedì 18 febbraio 2013

Top five libri di Stefano Benni - a cura di Và

Oggi commetterò quasi un'eresia: farò una classifica dei 5 libri di uno scrittore nostrano che amo da parecchi anni. Che poi, amare è una parola troppo debole in questo caso. Venerare sarebbe più azzeccata. Sì, perchè se fosse possibile (e in un qualche modo sto cercando di costruirlo) comporrei un altarino nella mia libreria per... ...Stefano Benni. Bolognese doc, è un purpurì: scrittore, sceneggiatore, poeta....

sabato 16 febbraio 2013

venerdì 15 febbraio 2013

Ninna Nanna - Chuck Palahniuk

Ninna Nanna, Chuck Palahniuk. 2002, Mondadori, 273 pagine. Per la prima volta nella mia vita (mea culpa) sono entrato nella dimensione letteraria di Chuck Palahniuk; merito della mia amica e collega Và che ha deciso di regalarmi Ninna Nanna e la ringrazio ancora anche qui, pubblicamente.Ninna Nanna è un romanzo che mi ha coinvolto subito: il protagonista mi assomiglia molto almeno per quel che...

giovedì 14 febbraio 2013

365 modi per dire: ti amo

Dopo 365 racconti per un anno, 365 racconti horror per un anno e 365 racconti sulla fine del mondo, Delos Books propone per il 2013 365 storie d’amore, a cura di Franco Forte. Lo segnaliamo proprio nel giorno degli innamorati, San Valentino. Ok, lo ammettiamo: lo segnaliamo anche perché la raccolta contiene un racconto di Federico Sala, uno dei nostri blogger. Un racconto particolare che Federico...

mercoledì 13 febbraio 2013

I Miserabili - Victor Hugo

I Miserabili, Victor Hugo. 1862, Newton Compton, 960 pagine. Se state cercando una recensione obiettiva, esaustiva ed esauriente sul capolavoro di Hugo, bhe, cliccate sulla “x” in alto a destra perché questa non lo sarà. E volete sapere il perché di questa premessa? Bene, sarò tremendamente di parte nel cercare di descrivere la grandiosità di quest'opera perché semplicemente mi è rimasta nel cuore...

martedì 12 febbraio 2013

Il prezzo del peccato

"Se il peccato è il prezzo del legame tra noi, vita dopo vita, allora peccherò con gioia per ritornare sempre a te, mia amata!" (Le Nebbie di Avalon - Marion Zimmer Bradl...

lunedì 11 febbraio 2013

Sofia si veste sempre di nero - Paolo Cognetti

Sofia si veste sempre di nero, Paolo Cognetti, Minimum Fax, 203 pagine. Io sono una persona puntuale ma che immancabilmente, a certe cose arriva sempre in ritardo. Arrivo tardi a scoprire l'ultimo disco di una delle band che preferisco. Arrivo tardi a capire una barzelletta. Sono arrivata tardi anche questa volta, a scoprire Paolo Cognetti. E leggo infatti solo il suo ultimo libro. L'ennesimo...

sabato 9 febbraio 2013

Mancanze

"È buffo. Non raccontate mai niente a nessuno. Se lo fate, finisce che sentite la mancanza di tutti."  (Il giovane Holden - J.D. Saling...

venerdì 8 febbraio 2013

Fahrenheit 451 - Ray Bradbury

Normal 0 14 Fahrenheit 451, Ray Bradbury. 1951, Mondadori. 198 pagine. Capita raramente, ma quando succede è magia. Finire un libro o, meglio, anche solo un capitolo di un libro ed esclamare: “Wow!” Con Fahrenheit 451 mi è capitato, e più di una volta. Il romanzo scritto nel 1951 dal compianto Ray Bradbury (1920 – 2012) è un capolavoro, senza se e senza ma. Non solo...

giovedì 7 febbraio 2013

"Nell’ora di un caldo tramonto primaverile

apparvero presso gli stagni Patriaršie due cittadini. Il primo - Sulla quarantina, con un completo grigio estivo - era di bassa statura, scuro di capelli, ben nutrito, calvo; teneva in mano una dignitosa lobbietta, e il suo volto, rasato con cura, era adorno di un paio di occhiali smisurati con una montatura nera di corno. Il secondo - un giovanotto dalle spalle larghe, coi capelli rossicci a ciuffi...

mercoledì 6 febbraio 2013

Focus su "La trilogia di Bartimeus" - a cura di Veronica

Chi ha detto che certi libri sono solo per bambini? Chi ha detto che il mondo dei maghi inizia e si conclude con Harry Potter? Chi ha detto che i demoni sono creature mostruose, repellenti e cattive?  Ecco, chi afferma tutte queste ovvietà è pregato di seguire queste semplici istruzioni: andare a prendere una boccata d'aria nella prima libreria/biblioteca, afferrare “La trilogia di Bartimeus”,...

martedì 5 febbraio 2013

Legame

"Non si può misurare l'affetto che lega due esseri umani dalla quantità di parole che si scambiano." (L'Identità - Milan Kundera)...

lunedì 4 febbraio 2013

Top five i classici da leggere “almeno una volta nella vita” – a cura di Và

Al mondo dei cosidetti “classici” mi sono avvicinata solo in tarda età: dopo gli studi liceali ho sempre considerato questo tipo di letteratura non troppo di piacere ma piuttosto di studio (e a volte anche un po' pesante, devo ammetterlo!) . Ultimamente ho ricevuto parecchie sorprese e sono stata piacevolmente colpita: spesso mi sono innamorata; colpi di fulmini pungenti e devastanti mi hanno...

domenica 3 febbraio 2013

"Ha dimenticato qualcosa.

Appena si sveglia lo sa con sicurezza. Qualcosa che ha sognato durante la notte. Qualcosa che dovrebbe ricordare.Si sforza di ricordare. Ma il sonno è come un buco nero. Un pozzo che non rivela niente di ciò che contiene.Eppure non ho sognato i tori, pensa. Se fosse stato così sarei fradicio di sudore, come se mi fossi svegliato per la febbre nel pieno della notte. E questa notte, i tori mi hanno...

sabato 2 febbraio 2013

venerdì 1 febbraio 2013

Mattatoio N. 5 - Kurt Vonnegut

Normal 0 14 Mattatoio N. 5 o La Crociata dei Bambini, Kurt Vonnegut. 1969, Feltrinelli, 196 pagine. Quando la guerra è talmente violenta e brutale c’è un solo modo per raccontarla:  attraverso una storia fantastica, paradossale, assurda, tragicomica, che parla di soldati come fossero bambini, ingenui e lasciati soli contro le crudeltà del mondo.Kurt Vonnegut, l’autore di...

Cosa stai cercando?

Se sei una casa editrice puoi contattarci qui:

Mangiapagine on YOUTUBE