giovedì 6 dicembre 2018

giovedì 15 novembre 2018

Basta manuali per la cucina, ora arrivano quelli per diventare perfetti Fascisti!

Ho letto dei libri. Fin qui tutto normale. Ho letto dei libri e una rivista. Anche qui niente di strano. Ho letto dei libri, una rivista ed entrambi parlavano di Fascismo. Ahia. Leggere di un argomento così contro a ciò che sono io come persona, a ciò che penso, a ciò che mi contraddistingue come donna e cittadina non è stato semplice. Sono passata tra diversi stati d'animo....

giovedì 18 ottobre 2018

Grazie Arto

Un paio di giorni fa me ne stavo tranquilla a rilassarmi dopo una bella doccia, quando mi arriva un messaggio. Sarà sicuramente l'ennesima stupidata. Non lo è. Arto Paasilinna è morto. Non realizzo subito. Ma poi capisco. Capisco che se ne è andato uno degli autori che ha arricchito la mia vita di umile lettrice nell'ultimo anno. Ma non sono triste. Non bisogna mai esserlo, anche se lo so,...

mercoledì 10 ottobre 2018

Echi da un destino sospeso – Virginia Bernardi

Cavolo, proprio l'unico giorno che non sono a casa passa il postino?!  Vabbè domani andrò in posta e vedo cosa doveva consegnarmi. Che poi non aspetto nulla – o probabilmente non mi ricordo io, ma tant'è. Quello che aspettavo era “Echi da un destino sospeso” di Virginia Bernardi. È stata un po' una sorpresa perché, è vero che avevo scambiato un paio di mail con l'autrice, ma non pensavo...

mercoledì 26 settembre 2018

Il diner nel deserto - James Anderson

Il silenzio dei luoghi quasi disabitati. Quella terra che sfrigola sotto il sole rigonfio e viene spazzata via solo all'arrivo di automobili di passaggio o di camion, come quello di Ben, protagonista del romanzo. Una stabilità che pare incrollabile ed eterna. Ma come tutti gli equilibri, anche quello, l'equilibrio del deserto, viene spezzato.  Siamo nel nulla del deserto dello Utah. Tutto...

lunedì 21 maggio 2018

Salvare le ossa - Jesmyn Ward

“Salvare le ossa”, dice il titolo del romanzo di Jesmyn Ward, edito NNEditore, primo volume della Trilogia di Bois Sauvage. A fine lettura però, il mio scheletro ha subito una fine lenta e drammatica, si è spezzato, e a ricomporlo ci vorrà del tempo. Sì, perché il romanzo vincitore del Nazional Book Award del 2011 è tremendo e furioso, una volta entrato in noi, spazza via tutto, come l’uragano...

mercoledì 16 maggio 2018

L'EVOLUZIONE DELLA DONNA NEI CARTONI ANIMATI: da donzelle in attesa del principe azzurro a eroine

Sono giorni che penso ai cartoni animati. Soprattutto alla figura femminile nei cartoni animati. Io sono cresciuta a pane e Disney quindi credo che è anche grazie a questi che sono diventata la donna che sono ora.  Da piccola ovviamente capivo le dinamiche delle storie in modo semplice: i buoni alla fine di un travagliato percorso riescono sempre a sconfiggere i cattivi. Punto e stop. Crescendo...

martedì 10 aprile 2018

Bianco - Marco Missiroli

“Bianco” è un romanzo di redenzione e di riscatto. E di guerra. Ad armi impari. Le mani di un bambino “nero” contro la cattiveria degli adulti “bianchi”. Non so se mi spiego. Allora la negra sollevò mezz'occhio. "Dopo ci si fa l'abitudine, vedrà signor Moses." "A cosa?" "Alla fine che ti gira intorno" sorrise. Marco Missiroli ci racconta di Moses, il protagonista della storia, un vecchio romantico...

martedì 27 febbraio 2018

L'altra madre - Andrej Longo

"Lo vedi l'orizzonte?" ha detto una volta un amico mio. E mentre lo diceva ha indicato con la mano l'azzurro del mare che si sbagliava lontano mischiandosi al cielo. "Lo vedo, e allora?". "E allora, a guardarlo da qua, pare che là in fondo ci sta la fine di ogni cosa. Però poi, quando ci arrivi, ti accorgi che non era la fine, ma solo l'inizio di un altro orizzonte". "E vabbuò," ho detto io...

martedì 20 febbraio 2018

A misura d'uomo - Roberto Camurri

Un quadro fatto di racconti incastrati tra di loro senza seguire un filo cronologico ma l’innocenza data dalla freschezza delle storie che Roberto va a narrare. Ecco cos'è “A misura d’uomo”, romanzo di esordio di Roberto Camurri (NNEditore). La cornice, poi, è costruita sulle vite di Davide e Valerio.  E Anela. Perché una donna che ingarbuglia, per me, ci deve sempre essere. Questo triangolo,...

martedì 23 gennaio 2018

Le assaggiatrici - Rosella Postorino

In principio era Margot.  Prima di qualsiasi altra Rosa.  All’inizio, dico, c’era Margot Wölk, la prima “assaggiatrice” dei pasti del Führer. Ed è proprio a lei che Rosella Postorino si ispira per narrare le vicende di Rosa e delle sue nove colleghe. La protagonista del romanzo di Rosella svolge lo stesso lavoro della vera Margot, ovvero è tenuta ad assaggiare i piatti che escono dalle...

mercoledì 17 gennaio 2018

“Cartoline dalla fine del mondo” | 16.01.2018 incontro con Paolo Roversi

Ore diciotto di un martedì sera come tanti, la Milano dabbene nei negozi caldi e rumorosi, e noi in un vicoletto nascosto nei pressi di Corso Buenos Aires, ci avviciniamo verso El paso de los toros, un locale argentino lontano dalla vita frenetica dei maniaci di saldi.  Entriamo e ci dirigiamo in una saletta con un tavolo imbandito da libri e un ragazzo gioviale con gli occhialoni neri e...

lunedì 1 gennaio 2018

Top 5 (+1) dell'anno 2017 di Và!

Che il nuovo anno abbia inizio! E' tempo oggi di fare una summa delle letture passate. Il 2017 si è rivelato l'anno delle ottime scoperte, soprattutto di romanzi italiani. Vi presento ora la mia Top 5 (+1!) dell'anno appena trascorso! * Il velo dipinto – S. Maugham E' il romanzo della scelta. Una donna sposata solamente per convenienza, inizia una relazione extraconiugale. Alla scoperta...

Cosa stai cercando?

Se sei una casa editrice puoi contattarci qui:

Mangiapagine on YOUTUBE