giovedì 28 marzo 2013

Il ballo - Irène Némirovski

Il ballo, Irène Némirovski. 2013, Newton Compton. 124 pagine. “Oddio oddio un ballo! Un ballo! Cioè, ci verrà tutta la gente che conta! Non vedo l'ora! Sarà bellissimo danzare per tutta la sera con un bel cavaliere senza andare a letto come al solito alle nove!” “Tesoro caro, frena l'entusiasmo che tanto tu non ci verrai a questo ballo.” Ecco, la scena che si prospetta alla piccola Antoinette...

martedì 26 marzo 2013

Il tuttomio - Andrea Camilleri

Il tuttomio, Andrea Camilleri. 2013, Mondadori. 147 pagine. L'ultimo libro di Camilleri che non abbia come protagonista l'indimenticabile Commissario Montalbano mi ha subito incuriosita in libreria, e no, non per lo stacco di coscia invidiato della graziosa signorina in copertina! La storia ti invade da subito: Arianna è una trentenne che per un grande dispiacere e casualmente incontra in...

venerdì 22 marzo 2013

Le streghe - Roald Dahl

Normal 0 14 Normal 0 14 Le streghe, Roald Dahl. 1983, Salani. 200 pagineLa letteratura per ragazzi non può prescindere da Roald Dahl. Lo scrittore britannico di origini norvegesi, scomparso nel 1990, ha sfornato veri e propri capolavori come La Fabbrica di cioccolato, Matilde, Il GGG. Qui parliamo de Le streghe, romanzo scritto nel 1983 e ormai un classico per letture...

giovedì 21 marzo 2013

Newsletter da minimum fax - Jim entra nel campo da basket

Salve a tutti! Oggi la redazione di mangiapagine vi propone una lettura "innovativa". Stiamo parlando di "Jim entra nel campo da basket" di Jim Carroll. Jim - qualcuno appassionato lo saprà - è stato un poeta e un autore che ha supportato e aiutato artisti come Patti Smith e Andy Warhol; questo memoir è nato da stralci di un suo vecchio diario, e dallo stesso è stato poi tratto un film (Ritorno...

martedì 19 marzo 2013

Le notti bianche - Fëdor Dostoevskij

Le notti bianche, Fëdor Dostoevskij. 2013, Newton Compton. 124 pagine. Sognatore è chi si abbandona spesso alle fantasticherie e alle illusioni, perdendo di vista la realtà. Sognatore è il protagonista di questo breve romanzo di Dostoevskij. Io sono sempre stata una persona molto pratica, poco propensa a sognare e a costruirmi mondi e vite parallele nella mia testa, proprio per questo una volta...

venerdì 15 marzo 2013

Cloud Atlas, L'Atlante delle nuvole - David Mitchell

Normal 0 14 Cloud Atlas, L’Atlante delle nuvole. David Mitchell, 2004. Sperling & Kupfer per Frassinelli. 597 pagine Un romanzo può essere bello, brutto, scorrevole, illeggibile e tanto altro. Ma raramente un romanzo è sorprendente soprattutto agli occhi di quei forti lettori che ne hanno lette di ogni. Cloud Atlas - L’Atlante delle nuvole non solo è un libro scritto...

mercoledì 13 marzo 2013

Focus su: “Una serie di sfortunati eventi” di Lemony Snicket – a cura di Veronica

Scheda tecnica Titolo: Una serie di sfortunati eventi Autore: Lemony Snicket Numero volumi: 13 Titolo volumi: 1. Un infausto inizio 2. La stanza delle serpi 3. La funesta finestra 4. La sinistra segheria 5. L'atroce accademia 6. L'ascensore ansiogeno 7. Il vile villaggio 8. L'ostile ospedale 9. Il carosello carnivoro 10. La scivolosa scarpata 11. L'atro antro 12. Il penultimo pericolo 13. La fine Casa...

lunedì 11 marzo 2013

Post office - Charles Bukowski

Post office, Charles Bukowski. 2009, TEA. 155 pagine. Dopo uno scambio di mail “letterarie”, settimana scorsa un amico mi consiglia un Bukowski che io non avevo ancora avuto il piacere di leggere. “Post office” entra a far parte della mia lista di lettura due giorni dopo, complice la Feltrinelli Express della Centrale che è il diavolo tentatore per quanto mi riguarda. Questo suo ennesimo...

domenica 10 marzo 2013

Verso le nove del mattino di una giornata di fine novembre,

in tempo di disgelo, il treno della linea ferroviaria Pietroburgo-Varsavia marciava a tutto vapore verso Pietroburgo. Il tempo era così umido e nebbioso che il giorno faticava a mostrarsi; già a una decina di passi di distanza dalla strada ferrata, sia a destra che a sinistra, era difficile scorgere qualcosa dai finestrini del vagone. Tra i passeggeri ve n'erano alcuni che tornavano in patria dall'estero,...

sabato 9 marzo 2013

Ritrovarsi

E di colpo è come se al mondo non ci fosse nessuno tranne loro due, che si aprono un varco nello spazio per raggiungersi. Si scontrano, si abbracciano, perdono l'equilibrio, vanno a sbattere contro un muro, e lì rimangono. Stretti in un unico essere. Indivisibili. ("Il Canto della Rivolta" di Suzanne Colli...

mercoledì 6 marzo 2013

Febbre a 90' - Nick Hornby

Febbre a 90’, Nick Horny. 1992, Guanda. 244 pagine. Se esiste un libro perfetto per capire il calcio, quello è Febbre a 90’ di Nick Hornby. Il concetto vale sia per tifosi sfegatati sia per chi non sopporta e soprattutto non comprende il senso di questo sport e tutto quello che ci gira intorno. Febbre a 90’ è una sorta di diario del tifoso dell’Arsenal, Nick Hornby, suddiviso in tre parti...

lunedì 4 marzo 2013

Live: libri a 0,99 centesimi

In tempo di crisi ogni offerta è buona. E se l'offerta prevede libri in vendita a 0,99 centesimi, l'offerta è più che buona.Newton Compton Editori, a distanza di più di vent’anni dai mitici Centopaginemillelire (per i più giovani: volumetti brossurati di 100 pagine in vendita all'equivalente di circa 0,50 centesimi attuali, di piccolo formato. Ricordiamo con piacere i tanti gialli e fantasy acquistati...

sabato 2 marzo 2013

"La madre di Garp, Jenny Fields,

fu arrestata a Boston nel 1942 per aver ferito un uomo, in un cinema. Ciò avvenne poco dopo l'attacco giapponese contro Pearl Harbor e la gente era, allora, molto tollerante nei confronti dei militari – poiché tutti, d'un tratto, eran andati soldati – ma Jenny Fields, dal canto suo, era decisa di non tollerare il comportamento degli uomini in genere e in specie dei soldati. In quel cinema le...

venerdì 1 marzo 2013

Shining - Stephen King

Normal 0 14 Shining, Stephen King, 1977. Bompiani, 429 pagine. Shining è il terzo romanzo in ordine cronologico scritto da Stephen King e viene dopo Carrie e Le Notti di Salem. Parliamo un libro di culto la cui fama è stata accresciuta dal film omonimo diretto da Stanley Kubrick nel 1980. E entrambi, romanzo e pellicola, sono capolavori; anche se i finali delle due opere sono molto...

Cosa stai cercando?

Se sei una casa editrice puoi contattarci qui:

Mangiapagine on YOUTUBE