giovedì 26 giugno 2014

Che tu sia per me il coltello - David Grossman

Che tu sia per me il coltello, David Grossman. 1999, Mondadori. 330 pagineHo scovato Che tu sia per me il coltello in uno dei tanti mercatini dell’usato che frequento a Roma. Conoscevo di fama titolo e autore, anche se confesso di non essere mai stato tanto interessato alla lettura di questa opera. Ma voi avreste lasciato sugli scaffali Grossman al costo di un euro, in ottime condizioni? Ecco. Di...

mercoledì 11 giugno 2014

Mundial letterario

Mancano poche ore ormai all’inizio del campionato mondiale di calcio, Brasile 2014. Volenti o nolenti, saremo coinvolti nella manifestazione iridata, facendo il tifo per gli azzurri. In questa sede vorrei consigliarvi qualche libro sul calcio che vale la pena leggere o che comunque attira la mia curiosità di lettore. Li dividerò in tre categorie principali: romanzi, biografie o autobiografie, e saggi....

lunedì 9 giugno 2014

L'Atlante delle isole remote - Judith Schalanslcy

L'Atlante delle isole remote, Judith Schalanslcy. 2013, Bompiani. 143 pagine. Mi piace viaggiare, ma essendo stata fino a quindici giorni fa una stu(pi)dente universitaria squattrinata, mi sono sempre potuta permettere solo viaggi fantastici tra le pagine dei libri, considerati ovviamente i migliori che abbia mai fatto. Dato il mio amore per la lettura, per i viaggi concreti e meno, complice...

giovedì 5 giugno 2014

Lo schiaffo - Christos Tsiolkas

Lo schiaffo, Christos Tsiolkas. 2013, BEAT, 535 pagine. Ancora una volta la BEAT mi ha regalato un piccolo gioiello di letteratura contemporanea. Era già successo in passato con "La cena" di H. Koch; oggi è la volta invece di "Lo schiaffo", firmato Christos Tsiolkas. Questo romanzo è arrivato in mano mia grazie al pensiero splendido di un'amica che adora fare regali azzeccati nei momenti azzeccati. Sfogliato...

Cosa stai cercando?

Se sei una casa editrice puoi contattarci qui:

Mangiapagine on YOUTUBE